Share

Vorrei essere “americano”. Perché ? Perché gli USA sono uno Stato federalista dove ogni popolo e “Stato”, da noi chiamato “Regione” è libero di darsi le proprie leggi, le proprie regole, di eleggere i propri giudici e di decidere liberamente del proprio futuro. Gli USA sono da sempre un simbolo di libertà, con i propri difetti, certamente. ma con la certezza di un Presidente e di un Congresso capaci di difendere il proprio popolo, capaci di esprimere e mantenere vivo un sentimento nazionale così forte da stringersi tutti attorno alla bandiera “stelle e strisce” ed ai propri soldati e tradizioni. Sono convinto che questo senso spiccato di natura nazionalista scaturisca proprio grazie alla struttura federale di questa Nazione ed all’estremo concetto di libertà che da sempre ha contraddistinto questo popolo. Certo, esistono delle contraddizioni, esiste un mercato troppo libero ed una struttura privatistica troppo invasiva , senza garanzie per i più deboli (vedasi sanità), ma esiste anche una giustizia severa e certa. Non so se negli USA sia mai esistita l’amnistia, sembra di no, di certo non esistono i continui indulti che ci sono in Italia e la libertà di delinquere sapendo di rimanere impuniti che oramai contraddistingue il nostro scandaloso paese. Si permette a chiunque di entrare liberamente in Italia adducendo la classica scusa del “rifugiato di guerra” o del “profugo”. Anche la Baviera con i suoi esponenti politici le scorse ore hanno attaccato l’Italia dicendo che “non identifica gli immigrati” … certo, la Baviera lo ha fatto per difendere i propri confini e per non permettere che chi arriva in Italia possa entrare nel loro paese. ma è proprio questo il punto ! Le altre nazioni il proprio territorio e la propria gente lo difendono, con i denti, i controlli sono rigorosi alla frontiere e non esiste il “buonismo italiano” infarcito da una cultura catto-comunista tipica di anche alcun associazioni pseudo religiose, e qualche volta di chi rappresenta la Chiesa nei piccoli paesi e nei capoluoghi,  che entrano a gamba tesa nelle competizioni elettorali, anche quelle comunali, per cercare di inquinar l’esito ed il risultato elettorale. Legittimo ? Sì, ma alta è anche legittimo che questi signori e queste associazioni non godano di alcun privilegio.  L’Italia deve crescere molto in tal senso e con essa naturalmente gli italiani.

Gli USA, un’Unione di Stati forti, liberi, capaci di stare insieme e di avere obiettivi internazionali e strategici comuni, uno Stato che difende i propri concittadini, uno Stato con un esercito degno di questo nome, uno Stato che non abbandona mai i propri soldati che, catturati od incriminati nell’esercizio del loro dovere, si trovassero ad essere imprigionati, umiliati e sbeffaggiati. Gli USA non dimenticano, così come dovrebbe fare uno Stato degno di questo nome. Mai, agli USA sarebbe capitato ciò che sta accadendo ai nostri due “MARO’ “, mai una  Nazione degna di questo nome permetterebbe la violazioni di regole internazionali così chiare come quelle violate dall’India nel caso dei due soldati italiani. Siamo un paese ridicolo, un paese di cui vergognarsi, un paese che si è affidato ad un Premier eletto più per disperazione che altro, incapace di cambiare nulla e di toccare i veri problemi dell’Italia, un Premier bugiardo che a fronte dei famosi 80 euro, aumenta le tasse aumentando il prelievo fiscale dai conti correnti e dai conti deposito e dalla attività finanziarie anche dei piccoli risparmiatori, che riduce le detrazioni sulle assicurazioni vita, che bara sui conti e che invece che incentivare polizze assicurative sulla vita e sulle pensioni integrative soffoca di tasse i cittadini proponendo riforme costituzionali inutili e pericolose. Queste riforme che in questi gionri stiamo subendo in silenzio non hanno lo scopo di ridurre il costo della politica ma solo di poter governare con maggiore autoritarismo, senza controllo e senza che i cittadini possano scegliere i propri rappresentanti. Perché eliminare il Senato se si potevano dimezzare le buste paga di onorevoli e senatori mantenendo intatta l’architettura costituzionale ? Perché non applicare i costi standard ponendo fine a privilegi mastodontici ed a sprechi divenuti insostenibili, tipici di alcune regioni italiane, sprechi e costi che devono pagare purtroppo i cittadini delle altre regioni più virtuose ?

Nelle ore passate abbiamo assistito ad un omicidio di natura terroristica di sconvolgente crudeltà: l’omicidio del reporter Foley. Gli USA non hanno ceduto al ricatto dei terroristi che chiedevano 100 milioni di dollari in cambio della sua liberazione. Così non è per l’Italia che si dimostra continuamente incapace  di un tale logico e necessario comportamento, che uno Stato degno di questo nome deve assolutamente tenere dinanzi ad un ricatto terroristico e ad un sequestro di persona.  Sono certo che quei terroristi non avranno vita facile e che saranno braccati in ogni parte del mondo si rifugeranno,  saranno alla fine catturati, processati e giusttiziati secondo le leggi americane. Gli USA sono uno Stato, noi no. Ecco perché vorrei tanto essere “americano” …

Tombolo, 23 agosto 2014

Franco Zorzo